arrow-left-2arrow-left-3arrow-left-4arrow-leftchronodiggdown-arrow--lineardown-arrowearthenvelopefacebookfacebook_ (2)facebook_forward-arrowforwardgooglehomeico-downloadico-linkindustries--1industries--10industries--10_oldindustries--2industries--3industries--4industries--5industries--6industries--6_oldindustries--7industries--8industries--9linkedinmailmarkernewspaperpadlockpage-arrow-leftpage-arrow-rightpage-listpencilpinterestplay-buttonprintersearchsocial-diggsocial-facebooksocial-googlesocial-instagramsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-youtubestartelephonetwittertwitter_user

Sistema a Trasmissione Radio per Controllo Pezzo e Utensile su Centri di Lavoro

WRS

Il sistema WRS è un sistema per la tastatura pezzo a trasmissione radio  ideale per macchine a 5 assi e centri di lavoro in genere, soprattutto per quelli di medie e grandi dimensioni. Si tratta di una soluzione molto flessibile che utilizza la trasmissione del segnale via radio con cambio automatico del canale di trasmissione per assicurare la massima affidabilità di comunicazione.

Sistema a Trasmissione Radio per Controllo Pezzo e Utensile su Centri di Lavoro
DESCRIZIONE

Il sistema WRS è composto da un trasmettitore (WRP) e da un ricevitore con interfaccia integrata (WRI). I componenti del sistema comunicano tra loro attraverso la trasmissione radio spread spectrum con cambio automatico del canale, caratterizzata da una frequenza di lavoro di 2,4 GHz.

Questa tecnologia di trasmissione permette al sistema di gestire le interferenze nel segnale e dispone di 79 canali operativi, ognuno dei quali ha 4 sottocanali cosi da poter utilizzare 4 sonde in un’unica applicazione, fino a 316 nello stesso stabilimento.

Inoltre il vantaggio intrinseco della trasmissione radio risiede nel fatto che non è necessario che il posizionamento della sonda e dell’interfaccia sia sulla linea di vista; il sistema è comunque in grado di operare e trasmettere le informazioni di misura su un campo operativo fino a 15 m.

I dati trasmessi dall’applicazione al momento del tocco vengono istantaneamente elaborati dal CN per l’identificazione, il posizionamento e la misura del pezzo in lavorazione, trasformando la macchina utensile in un vero e proprio ambiente di verifica e misura.

Il sistema inoltre è in grado di consentire l’utilizzo sequenziale  di quattro trasmettitori MIDA utilizzando un’unica interfaccia WRI.

WRS permette di effettuare il controllo pezzo e utensile utilizzando sonde dedicate ma gestite da un unico ricevitore.

Il vantaggio immediato dell’uso del sistema WRS è una diminuzione dei tempi per le normali operazioni di lavorazione ed una riduzione degli scarti che si traducono in massimizzazione della produzione e risparmio economico effettivo.

Chiudi
Chiudi

Richiedi informazioni

Inserisci il tuo nome
Inserisci il tuo cognome
Inserisci il nome dell'azienda
Inserisci la tua email

Per consentire la consegna del messaggio direttamente all'ufficio competente seleziona il campo applicativo nella lista sottostante:

Inserisci il tuo messaggio

Prima di inviare il modulo leggi attentamente l'informativa sul trattamento dei tuoi dati personali fornita ai sensi del Regolamento UE 679/2016.

Fornisci il consenso al trattamento dei dati personali
Top Contattaci